Trasforma la Tua Passione per i Capelli in Competenza Professionale

Non è il solito corso teorico. Lavoriamo insieme per capire davvero come funziona la salute dei capelli. Parliamo di chimica, di struttura, di quello che succede quando applichi un prodotto o quando sbagli tecnica. Poi passiamo alla pratica vera, quella che ti serve quando hai un cliente davanti.

Parlaci del Tuo Percorso
Ambiente formativo professionale per la cura dei capelli

Come Funziona il Percorso Formativo

Tre fasi distinte che ti portano dalla teoria alla pratica autonoma. Ogni fase ha un ritmo suo e si adatta a come impari tu.

1

Fondamenti Scientifici

Iniziamo dalla struttura del capello. Anatomia, fisiologia, ciclo di crescita. Capiamo i diversi tipi di cuoio capelluto e perché reagiscono in modo diverso ai trattamenti. Poi entriamo nella chimica: pH, legami molecolari, ingredienti attivi. Sembra complicato, ma lo rendiamo pratico.

2

Tecniche Operative

Qui lavori davvero. Analisi del capello, diagnosi dei problemi comuni, protocolli di trattamento personalizzati. Impari a usare strumenti professionali, a dosare prodotti, a gestire tempi e temperature. E soprattutto impari quando fermarti – che è spesso la cosa più importante.

3

Pratica Supervisionata

Lavori con clienti reali sotto supervisione. Gestisci consultazioni, proponi soluzioni, applichi trattamenti. Ricevi feedback immediato su cosa funziona e cosa no. Questa fase dura finché non ti senti sicuro – alcune persone hanno bisogno di più tempo, altre meno.

Beatrice Orsini professionista tricologia

Beatrice Orsini

Specialista Tricologia

Arrivavo dal settore estetico ma sui capelli brancolavo nel buio. Usavo prodotti senza capire perché funzionavano o non funzionavano. La prima fase mi ha aperto gli occhi – finalmente capivo cosa stavo facendo e perché certi risultati erano imprevedibili.

La pratica supervisionata è stata durissima ma fondamentale. Ho fatto errori, ho dovuto correggere approcci, ho imparato a riconoscere i segnali d'allarme. Adesso quando vedo un capello so già cosa non va e come intervenire. E soprattutto so quando mandare qualcuno dal dermatologo invece di insistere.

Sessione pratica trattamenti capelli

Quello Che Impari Davvero Qui

  • Come leggere un capello e capire cosa gli è successo – decolorazione, stress termico, carenze nutrizionali, danni meccanici. Ogni capello racconta una storia.
  • Protocolli di recupero per capelli danneggiati che funzionano veramente, non promesse impossibili. Impari cosa è recuperabile e cosa non lo è.
  • Gestione delle aspettative del cliente – la parte più difficile. Come spiegare che certi danni non si riparano in una sessione, o non si riparano affatto.
  • Creazione di routine di mantenimento personalizzate che i clienti seguono davvero, perché sono realistiche e funzionano con il loro stile di vita.
  • Riconoscimento di problemi medici che vanno oltre la cosmetica – quando un capello fragile è sintomo di qualcosa di più serio.
Richiedi Informazioni

L'Esperienza Formativa in Pratica

Sessioni di Laboratorio

Lavori nel nostro laboratorio attrezzato con prodotti professionali veri. Niente simulazioni – usi gli stessi strumenti che userai poi nel lavoro. Microscopi per analisi del capello, strumenti di misurazione del pH, tutta l'attrezzatura termica. Impari a gestirla senza supervisione.

Casi Studio Reali

Analizziamo casi veri che abbiamo incontrato negli anni. Capelli rovinati da trattamenti sbagliati, problemi di crescita, cuoio capelluto sensibile, reazioni allergiche. Vediamo cosa è stato fatto, cosa ha funzionato, cosa no. E perché.

Aggiornamento Continuo

La tricologia evolve. Nuovi ingredienti, nuove tecniche, nuove ricerche. Una volta completato il percorso base, hai accesso a sessioni di aggiornamento trimestrali. Non sei mai lasciato indietro rispetto alle novità del settore.

Mentorship Individuale

Nei primi sei mesi dopo il completamento del percorso, puoi contattarci per consulti su casi difficili che incontri. È normale avere dubbi all'inizio – ti seguiamo finché non cammini da solo con sicurezza.

Ludovico Ferretti docente tricologia

Ludovico Ferretti

Responsabile Formazione

Diciassette anni tra saloni, laboratori e formazione. Ho visto troppi professionisti bravi con le mani ma persi sulla teoria. E troppi teorici che non sapevano applicare niente. Questo percorso nasce per unire le due cose – capire davvero cosa stai facendo e saperlo fare bene. Il prossimo ciclo formativo parte a settembre 2025. I posti sono limitati perché lavoriamo in piccoli gruppi – massimo otto persone per garantire attenzione individuale.